Consiglio d’Istituto

 In questa pagina è possibile scaricare la nomina dei Consiglieri eletti nel Consiglio di Istituto per il triennio 2019-2022.

Tratto dal regolamento d’Istituto vigente

Art.2
Il Consiglio di Istituto
Il Consiglio d’istituto della scuola e composto da 19 membri: 8 genitori eletti dalla
componente genitori, 8 docenti eletti dagli insegnanti, 2 rappresentanti eletti tra il
personale A.T.A., e dal Dirigente che ne fa parte di diritto. Ha le competenze stabilite
da TU 297/94.
E’ Presidente del Consiglio d’Istituto un genitore, eletto nella prima seduta. Il Segretario
e un consigliere individuato tra la componente genitori e/o docenti. E’ organo che
affianca il Dirigente nella gestione della scuola. Su invito, possono intervenire esperti,
con diritto di parola.
Modalità di inoltro istanze al Consiglio d’Istituto
Tutte le componenti dell’Istituto, compresi i genitori, possono far pervenire al Consiglio
specifiche istanze, sia consegnandole in forma cartacea direttamente in segreteria, sia
tramite posta, sia tramite PEC.
Le istanze possono essere indirizzandole al Dirigente Scolastico, al Presidente del
Consiglio d’Istituto, ad un singolo consigliere; verranno prese in considerazione dalla
Giunta che deciderà se inserirle all’ordine del giorno del successivo Consiglio.
Accesso alle sedute del Consiglio di Istituto
Le riunioni del Consiglio di istituto sono pubbliche, a meno che non siano in discussione
argomenti riguardanti persone. Il locale in cui si svolgono dovrà consentire la presenza
del pubblico.
Al pubblico è concessa la possibilità di intervento nei primi 10 minuti della riunione, per
proposte o richieste sulle materie di competenza del Consiglio. Trascorso tale periodo e
comunque dopo l’inizio della discussione all’ordine del giorno, non è consentito al
pubblico di intervenire.
Il Presidente ha facoltà di chiedere l’allontanamento del pubblico dalla sala quando la
presenza sia di pregiudizio all’ordinato svolgimento dei lavori.
Pubblicità degli atti
La pubblicità degli atti del Consiglio avviene sia mediante affissione all’ albo della copia
integrale del testo, con eccezione degli atti eventualmente dichiarati riservati,
sottoscritta e autenticata dal Segretario del Consiglio o dal Dirigente Scolastico, sia
mediante pubblicazione sul sito della scuola. L’ affissione all’ albo avviene entro il
termine massimo di dieci giorni dalla relativa seduta del Consiglio, così come la
pubblicazione sul sito. Ogni atto rimane esposto all’ albo per un periodo di almeno
quindici giorni. I verbali e tutti gli atti scritti, preparatori delle sedute e conseguenti
alle stesse, sono depositati nell’ ufficio di segreteria. L’ accesso agli atti è regolato dalla
Legge n. 241 del 7 Agosto 1990. Non sono soggetti a pubblicazione gli atti concernenti
singole persone, salvo contraria richiesta scritta dell’ interessato.

Allegati
Risultati elezioni Consiglio Istituto triennio 2019-2022_1.pdf